lunedì 28 marzo 2011
giovedì 24 marzo 2011
Piazza Garibaldi...
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
18:03:00
0
commenti
sabato 19 marzo 2011
Fare la spola.
" Il Tale lavora a Milano, ma ha la famiglia a Pavia, sicchè fa la spola ogni giorno".
Tante volte abbiamo sentito discorsi simili. Perchè si dice così?
E' un riferimento all'arte del tessitore. La spola è quell'arnese a forma di navicella che passa rapidamente dall'una all'altra parte del telaio: la persona che va continuamente da un luogo all'altro, è paragonata, appunto, alla spola.
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
17:55:00
0
commenti
venerdì 18 marzo 2011
Correva l'anno 1950...
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
12:41:00
0
commenti
giovedì 17 marzo 2011
Carnevale 1974...
Benigno Migliarino.
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
19:00:00
0
commenti
martedì 15 marzo 2011
Guardate questa foto...

è del marzo del 1944. Osservate lo spigolo in basso a destra della foto.
Ritrae uno squarcio, una larga e profonda spaccatura fatta dai tedeschi per far crollare la casa ( come quella di rimpetto). Se non fosse corso un coraggioso venafrano certo Antonino Andreozzi per disinnescare la carica di dinamite anche questo palazzo avrebbe fatto la stessa fine come quello dirimpetto. Il palazzo in questione è dove si trovala rivendita di tabacchi di Porta nuova.
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
19:06:00
0
commenti
lunedì 14 marzo 2011
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
16:04:00
0
commenti
Ippocrate diceva che: "
...acuti morbi in quatuordecim diebus judicantur".
Vale a dire che le malattie acute si risolvono in quattordici giorni.
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
15:43:00
0
commenti
domenica 13 marzo 2011
sabato 12 marzo 2011
Un motto latino.
Dormir sei ore è abbastanza tanto per il giovane quanto per il vecchio: appena al pigro concediamo sette ore, a nessuno otto.
( SCUOLA SALERNITANA).
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
17:52:00
0
commenti
giovedì 10 marzo 2011
Una foto antica di Venafro...
che ritrae un affollato corso Lucenteforte, la Cattedrale, piazza Porta Nuova, La P'scara. Ci sono anche due bandiere. Qualcuno sa di quale anno si tratta?
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
16:25:00
0
commenti
domenica 6 marzo 2011
Sol', sol'sant'...
Dopo aver piovuto tanto in questi giorni, oggi un pò di tregua e un pò di sole mi hanno fatto ricordare un proverbio paesano di tanto tempo fa. Eccolo : Sol', sol' sant'. R'ncalla a tutt' quant'. 'Ncalla prima a me e ra può a chi t'para a te!
Sole, sole santo. Riscalda tutti quanti.
Riscalda prima me e poi chi vuoi te!.
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
12:08:00
0
commenti