venerdì 26 marzo 2010
giovedì 18 marzo 2010
Dante Alighieri...
fu di mezzana statura, di volto lungo, naso aquilino, occhi grandi e svegli, mascelle grandi: di color bruno, capelli e barba spessi, neri e crespi.
Nei costumi pubblici e domestici mirabilmente fu composto e ordinato; nel mangiare e nel bere moderatissimo. Fu poeta di maraviglioso ingegno, di memoria fermissima e di perspicace intelletto, ma di animo sdegnoso.
Cacciato in esilio, confiscati i beni, povero e privo di ogni aiuto si rifugiò presso Guido da Polenta, presso il quale passò con maggiore tranquillità la rimanente parte della vita. Morì a Ravenna il 14 settembre 1321.
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
18:58:00
0
commenti
domenica 7 marzo 2010
Per gli appassionati di... musica leggera.
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
10:46:00
0
commenti
sabato 6 marzo 2010
Cristoforo Colombo.
Pubblicato da
Benigno Migliarino
alle
19:11:00
0
commenti